Chi siamo
Un team di professionisti esperti in specifici settori del turismo. Attraverso assistenza stragiudiziale e giudiziale alle società che svolgono servizi di organizzazione e intermediazione turistica, forniamo un riferimento solido per tutti gli operatori e fruitori del settore, al fine di garantire una primaria consulenza ed assistenza sia a livello legale che commerciale.
News
Non spetta al vettore di un volo cancellato pagare i danni subiti dal passeggero in hotel
L’articolo 9, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio 2004, che istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri... Vai all'articolo!
Vettore aereo e Tour Operator
Nel caso di sottoscrizione di un contratto di pacchetto turistico con un tour operator e in caso di ritardo aereo, posso richiedere la compensazione pecuniaria direttamente al vettore aereo? La Corte di Giustizia Europea afferma che...
Ristori ancora insufficienti per Agenzie di Viaggi e Tour Operator
Bene la cancellazione della prima rata Imu ed il credito fiscale per le locazioni, ma tra gli operatori del settore lo sconforto resta grande. Risposta in Finanziaria nel complesso non esaustiva l'ha definita il presidente...
Danno da vacanza rovinata?
Scopri quando hai diritto al risarcimento. La giurisprudenza ha affermato che il danno non patrimoniale da vacanza rovinata richiede la verifica della gravità della lesione e della serietà del pregiudizio...
ENAC richiama le compagnie aeree al rispetto dei diritti dei passeggeri
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha inviato una lettera alle compagnie aeree che operano voli da e per il territorio italiano in merito al rispetto dei diritti dei passeggeri che non possono usufruire dei biglietti...
Voucher al posto dei rimborsi
Per la UE non vi è violazione dei diritti dei consumatori. A causa delle pandemia di coronavirus molti contratti di viaggio hanno dovuto essere annullati. A norma della direttiva sui pacchetti...
Il danno derivante dall’attesa in aeroporto
A seguito di un ritardo aereo, può essere risarcita l’attesa in aeroporto? “Il mero disagio da prolungata attesa in aeroporto non si traduce, di per sé, in un pregiudizio risarcibile in quanto non si risolve in quella diretta violazione di...
Vettore aereo e risoluzione del contratto
In caso di mancata informazione circa il cambio del vettore aereo, è possibile richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni patrimoniali? “In caso di mancata informazione...
Decreto Ristori: Cosa si prevede per Tour Operator e Agenzie di Viaggio
Il governo ha rifinanziato con ulteriori 400 milioni di euro il fondo dedicato al comparto nell’ambito dell’emergenza da Covid-19, precedentemente a quota 245 milioni ed ora pari a complessivi 5 miliardi di euro....
Rimborso dei biglietti in caso di cancellazione dei voli
Dopo l’avvio dei procedimenti Ryanair, EasyJet, Vueling e Blue Panorama offrono il rimborso. Ora i consumatori possono scegliere tra rimborso o voucher. Rafforzate le misure di assistenza ai...